Guasto al cavo sottomarino del Mar Rosso: Interruzione significativa nella comunicazione Internet eurasiatica

  • A+

introduzione: In febbraio 28, 2024, un cavo sottomarino si è verificato un guasto nel Mar Rosso, causando una significativa interruzione nella comunicazione Internet tra l’Eurasia. Secondo quanto riferito, quattro cavi sottomarini sarebbero stati colpiti, risultando in circa 25% dell’interruzione del traffico Internet eurasiatico. Questo incidente evidenzia il ruolo cruciale dei cavi sottomarini nella comunicazione Internet globale, ulteriormente complicato dal coinvolgimento di Miliziani Houthi.

Contesto e impatto:

  • Ora e luogo dell'incidente: Il guasto al cavo sottomarino si è verificato a febbraio 28, 2024, nella regione del Mar Rosso, incidendo gravemente sulla comunicazione Internet tra l’Eurasia.
  • Cavi e regioni interessati: Sono stati colpiti quattro cavi sottomarini, con lo sconvolgimento che attraversa tutta l’Eurasia, causando in giro 25% del traffico Internet eurasiatico verrà interrotto.
  • Tempo di riparazione previsto: Si prevede che i lavori di riparazione dureranno diverse settimane, durante il quale la comunicazione Internet tra l’Eurasia potrebbe continuare a essere influenzata.

Coinvolgimento dei militanti Houthi e risposta:

  • Dichiarazione dei militanti Houthi: Lo hanno riferito i media israeliani Miliziani Houthi rivendicò la responsabilità della distruzione del cavo sottomarino del Mar Rosso, citandolo come una ritorsione contro l’Arabia Saudita.
  • Risposta internazionale: Le azioni dei militanti Houthi hanno attirato un’ampia attenzione internazionale, con il Segretario generale delle Nazioni Unite che condanna le loro azioni e chiede l’immediata cessazione di qualsiasi attività mirata alle infrastrutture Internet.

Ecco una cronologia della risposta degli Houthi al sabotaggio del cavo sottomarino nel Mar Rosso:

  • Febbraio 28, 2024: Un guasto a un cavo sottomarino nel Mar Rosso ha gravemente compromesso le comunicazioni Internet tra Asia ed Europa.
  • marzo 1, 2024: Gli Houthi negano la responsabilità della distruzione dei cavi sottomarini nel Mar Rosso.
  • marzo 2, 2024: Il leader Houthi Abdul Malik Houthi ha rilasciato una dichiarazione in cui ammette che gli Houthi sono responsabili della distruzione dei cavi sottomarini nel Mar Rosso.
  • marzo 3, 2024: Il segretario generale delle Nazioni Unite Guterres ha condannato le azioni degli Houthi e ha invitato tutte le parti a fermare immediatamente tutti gli atti di danneggiamento dell'infrastruttura Internet.
Guasto al cavo sottomarino del Mar Rosso: Interruzione significativa nella comunicazione Internet eurasiatica
Cavo ottico sottomarino, segnalazione e manutenzione di guasti alla posa di cavi sottomarini

Guasti dei cavi sottomarini e comunicazione Internet globale:

  • Importanza dei cavi sottomarini: I cavi sottomarini costituiscono la spina dorsale della comunicazione Internet globale, trasportando circa 99% del traffico delle comunicazioni intercontinentali.
  • Impatto dei guasti: Il verificarsi di guasti ai cavi sottomarini può interrompere gravemente la comunicazione Internet globale.

Cavi sottomarini interessati:

  1. FALCO: Spanning 2,000 chilometri, collega Jeddah, Arabia Saudita, e Suez, Egitto.
  2. EIG: Estendendosi 1,200 chilometri, che collega Jeddah, Arabia Saudita, e Gibuti, Africa dell'est.
  3. SMW4: Allungamento 12,000 chilometri, collegamento di più paesi e regioni inclusi: Singapore, Malaysia, Tailandia, Sri Lanka, India, Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Egitto, Italia, Francia, Spagna, Portogallo e altri paesi e regioni , con una capacità di 4.8 Tbps.
  4. SEA-ME-WE 5: Copertura 20,000 chilometri, che collega il sud-est asiatico, Medio Oriente, e l'Europa occidentale con una capacità di 18 Tbps.

Tra loro, FALCO, EIG e SMW4 sono importanti tronchi di comunicazione tra Asia ed Europa, trasportare una grande quantità di traffico Internet. SEA-ME-WE 5 è anche un importante cavo sottomarino internazionale, che collega il sud-est asiatico, Medio Oriente, Europa occidentale e altre regioni.

Conclusione: L’incidente del cavo sottomarino del Mar Rosso serve a ricordare il ruolo fondamentale dei cavi sottomarini nella comunicazione globale. Il coinvolgimento dei militanti Houthi non solo ha causato notevoli interruzioni alla comunicazione Internet eurasiatica, ma ha anche suscitato diffusa preoccupazione e condanna a livello internazionale..

5/5 - (3 voti)

Commento

:?: :razz: :sad: :evil: :!: :smile: :oops: :grin: :eek: :shock: :???: :cool: :lol: :mad: :twisted: :roll: :wink: :idea: :arrow: :neutral: :cry: :mrgreen: